Google

NAME="GENERATOR" CONTENT="Modular DocBook HTML Stylesheet Version 1.59">

Menu

Figure 1. I menu di Glade

Il menu File

Figure 2. menu File

Nuovo progetto

Crea un nuovo progetto Glade. Glade vi chiederà conferma; se non avete salvato un progetto aperto, scegliete Annulla e salvatelo, altrimenti scegliete OK.

Apri

Apre un progetto Glade esistente. Apparirà una finestra di dialogo Gtk+ standard in cui è possibile indicare il file del progetto. Osservate che le finestre di dialogo Gtk+ di apertura di file permettono, nel campo in cui va inserito il nome del file, il completamento del nome tramite tasto tab.

Salva

Salva il vostro progetto. Se è la prima volta che salvate il progetto corrente apparirà la finestra di dialogo Opzioni del progetto, in cui i vari campi conterranno dei valori predefiniti. Se invece in passato avevate già specificato tali opzioni del progetto, Glade salverà semplicemente il vostro progetto senza fare commenti.

Genera codice sorgente

Genera il codice sorgente desiderato (C, Perl, Ada, ecc.). Se non avete mai salvato il progetto corrente apparirà la finestra di dialogo Opzioni del progetto, in cui i vari campi conterranno dei valori predefiniti. Se invece in passato avevate già specificato tali opzioni, Glade genererà il codice sorgente senza fare commenti.

Opzioni del progetto

La finestra di dialogo Opzioni del progetto è descritta qui.

Esci

Esce da Glade. Attualmente Glade non chiede se deve salvare un progetto che non è stato salvato (sebbene chieda conferma per uscire); quindi ricordatevi di salvare il vostro progetto prima di uscire.